Beelink GTR9
-Eccellenti prestazioni di CPU e dissipazione del calore
-Archiviazione ad alta capacità
-Grafica HD e display quadruplo
-Connessioni e interfacce wireless multiple
-Accesso con impronte digitali e servizio affidabile a vita
Descrizione
Il Beelink GTR9 è un MiniPC un po’ più largo dei soliti modelli della marca. 16,8 cm di larghezza per 12 cm di profondità e 3,9 cm di spessore. Abbastanza per ospitare il raffreddamento necessario per il suo processore, un Ryzen 9 5900HX dato per 45+ Watt di TDP e che può raggiungere in pratica picchi a 54 Watt.
Era quindi necessario comporre una dissipazione adatta alle dimensioni di questo processore e questo comporta l’uso di due ventole in estrazione per assorbire il calore della macchina. In generale, i sistemi a doppia dissipazione dividono il lavoro su due componenti che si riscaldano. Processore e circuito grafico per esempio. Sul Beelink GTR9, c’è solo un chip da raffreddare poiché la parte grafica è integrata nel Ryzen.
La soluzione è stata quella di utilizzare due heatpipes di 5 mm ciascuna per assorbire il calore del processore. Due ventole si occupano del raffreddamento tramite alette che estraggono il calore che sarà spinto verso l’esterno. Il fatto di raddoppiare il sistema eviterà forse una ventola troppo importante, il marchio promette dalla sua parte un uso relativamente silenzioso della macchina.
Così si può fare il massimo di questo processore impressionante che è il Ryzen 9 5900HX. Un chip che ha iniziato a invadere il mercato dei MiniPC con le soluzioni di Minisforum e Moresfine. Il processore, inciso in 7 nanometri, incorpora 8 core Zen 3 e 16 thread su frequenze che vanno da 3,3 a 4,6 GHz. Offre 20 MB di memoria cache e un circuito grafico Radeon Vega 8 che opera a 2,1 GHz. Una soluzione muscolare che è accompagnata da due slot di RAM SoDIMM DDR4-3200 Mhz dual channel per un massimo di 64 GB.
L’intero chassis è costruito in metallo con molte aree a rete per ventilare i componenti. Il case può essere usato piatto o montato in modalità VESA su un supporto di vostra scelta.
Lo storage del Beelink GTR9 è affidato a una doppia soluzione. Innanzitutto un doppio slot M.2 2280 che ospiterà una soluzione PCIe NVMe per il primo e un modulo SATA 3.0 per il secondo. Questa base di archiviazione potrà essere completata anche da uno storage SATA 3.0 grazie al bay da 2,5″ presente nella parte inferiore dello chassis.
La connettività è molto buona come spesso con il marchio. Sul fronte troviamo una porta USB 3.0, una USB Type-C che offre uscita dati e video, un jack combo da 3,5 mm e due microfoni oltre al pulsante di avvio.
Sul lato posteriore, ci sono due porte USB 3.0 aggiuntive insieme a due porte USB 2.0. Due porte Ethernet separate da 2.5 Gbps guidate da una soluzione Realtek RTL8125BG, un’uscita HDMI e un’uscita DisplayPort. Un modulo Wifi6 e Bluetooth 5.0 è anche presente. Da notare sulla parte superiore dello chassis la presenza di un lettore di impronte digitali integrato per sbloccare facilmente la macchina.
Il Beelink GTR9 è dato come compatibile con Windows 10 e Windows 11 poiché offre la necessaria gestione TPM ma anche con Linux garantendo la compatibilità con Ubuntu e Manjaro.
Beelink GTR9 Prezzi
Price History
Informazioni aggiuntive
Specifica: Beelink GTR9
|
Non ci sono ancora recensioni.